Se stai cercando un oculista pediatrico per bambini a Bologna, vieni a trovarci presso la clinica della Dottoressa Sighinolfi.
Il nostro oculista pediatrico di Bologna effettua con precisione la visita oculistica per i bambini, un momento importante per la ricerca e la prevenzione di eventuali anomalie o alterazioni, soprattutto nell’età dello sviluppo. Secondo un protocollo di intesa tra medici oculisti e pediatri italiani, stilato negli ultimi anni, è stata stabilita una sequenza schedulata di visite a partire dall’età di: 1 anno, 3 o 4 anni e 6 anni. Si tratta di visite scadenzate che nel corso degli anni consentono al nostro oculista per bambini di Bologna di diagnosticare con tempestività eventuali difetti o malattie dell’occhio. Effettuare con regolarità le visite oculistiche significa garantirsi un necessario quanto fondamentale monitoraggio per la salute dell’occhio del bambino e consentire, dove necessario, di intervenire efficacemente con idonee e mirate terapie.
Difetti Oculistici diffusi nei Bambini
I principali difetti oculistici che si riscontrano durante l’età dello sviluppo nei bambini sono: l’ipermetropia, la miopia, l’astigmatismo. Esistono anche quelli che possono essere difetti congeniti, come per esempio: la cataratta, il glaucoma, lo strabismo.
Per essere in grado di accorgersi di un possibile difetto dell’occhio di un bambino, da far analizzare poi al nostro oculista pediatrico di Bologna, sono i genitori i primi “controllori” che devono sentire, vedere e in generale accorgersi se sussistono atteggiamenti anomali nei propri figli. Nel caso in cui le mamme o i papà dovessero accorgersi di insoliti comportamenti del bambino è consigliabile prenotare una visita oculistica approfondita presso il nostro oculista per bambini a Bologna, nello studio della dottoressa Sighinolfi. Le prime avvisaglie possono essere le seguenti: lo strizzare gli occhi molto spesso, l’inclinare o ruotare la testa assumendo posizioni anomale, la costante chiusura di un occhio o di entrambi gli occhi quando si è esposti ad una luce forte, generici arrossamenti, lacrimazioni improvvise, fastidio per luce intensa con seguente mal di testa, sfregamenti degli occhi frequenti.